


Standard:
Aspetto generale:
Taglia Media, di peso sorprendente rispetto alla taglia.
Testa:
Forma Cuneo smussato, con contorni arrotondati, leggermente più lungo che largo.
Cranio:
Leggermente arrotondato, con una superficie piatta a livello della fronte.
Profilo Diritto, con una lieve o moderata interruzione (‘stop’) sul ponte nasale.
Zigomi:
Zigomi molto prominenti.
Muso e mento:
Muso forte e arrotondato, mento forte. Vibrisse Complete o incomplete, grossolane.
Orecchie:
Forma Grande, larghe alla base ed aperte, con le estremità leggermente arrotondate.
L’interno è totalmente glabro. Una piccola quantità di pelo è consentito sulla parte inferiore del bordo esterno e sul dorso dell’orecchio. Piazzate leggermente angolate sulla testa, non inclinate.
Occhi:
A forma di limone, grandi, posti in obliquo verso il bordo esterno delle orecchie.
La distanza fra loro e' appena superiore alla lunghezza di un occhio.
Colore in armonia con il colore della pelle.
Collo:
Di media lunghezza, dalla forma rotonda e ben muscoloso.
Arcuato dalle spalle alla base del cranio. Forte, specialmente nei maschi.
Corpo:
Lunghezza media, forte e muscoloso, non delicato.
Addome pieno e rotondo, ma non grasso.
Torace largo e arrotondato.
Zampe:
Di media lunghezza, in proporzione con il corpo.
Le zampe posteriori sono leggermente più lunghe di quelle anteriori.
Le zampe anteriori sono posizionate distanti.
Ossatura media, forti e muscolose.
Piedi Ovali, con dita lunghe, sottili e prominenti.
I cuscinetti sono più grandi che nelle altre razze e danno l’impressione che il gatto cammini su cuscinetti d’aria.
Coda :
Sottile, larga alla base, si assottiglia verso la punta.
Lunghezza in proporzione con il corpo. Un ciuffo di peli sulla punta (‘lion tail’) è accettabile.
Mantello e pelle:
Appare glabro, ma puo’ essere coperto da una peluria sottile e corta.
Come per la pelle del camoscio, accarezzando la pelle di questi gatti si può avere una sensazione di resistenza.
Un pelo corto, soffice e sottile è permesso sui piedi, sul ponte nasale, sulle guance, sul retro delle orecchie, sullo scroto e sull’estremità
della coda.
Rughe:
È preferita una pelle molto rugosa, specialmente intorno al muso, tra le orecchie ed intorno alle spalle, anche se le rughe non devono
essere così pronunciate da compromettere le normali attività del gatto.
Colore:
Sono permesse tutte le varietà di colore e di disegno, incluse quelle con bianco.
È permessa qualsiasi quantità di bianco.
Note:
-Il gatto non deve essere piccolo o gracile.
- I maschi sono più grandi delle femmine, mantenendo le loro proporzioni.
- Lo Sphynx ha un temperamento dolce, vivace intelligente ed è ben disposto alla manipolazione.
Difetti:
Testa:
- Profilo diritto.
-Testa stretta.
- Mancanza di rughe sulla testa.
Corpo:
- Gatto globalmente piccolo.
- Corpo troppo esile.
- Aspetto fragile e delicato con ossatura sottile.
- Troppo compatto (‘cobby’) o di tipo orientale.
Mantello:
- Una quantità significativa di pelo su parti del corpo diverse da quelle descritte in precendenza al punto ‘Mantello e rughe’.
- Pelo ondulato o che possa ricordare quello dei DRX o dei CRX in fase di muta.
- Qualunque impressione di pelo rimosso.